data 24 Luglio 2020    
         
 

Chiesa parrocchiale di Tonengo di Mazzè      

 

  ( by Renato )

 
         
    

La Chiesa parrocchiale di Tonengo di Mazzè così come la vediamo oggi

è il frutto dell'intervento e della devozione dei suoi fedeli che dal lontano 1832,

anno in cui è stata dichiarata parrocchia autonoma dal Vescovo di Ivrea

si sono prodigati per ampliarla con l'aggiunta di un bel coro, di cappelle laterali

e abbellirne l'interno con dipinti e pitture murali di pregevole fattura.

La sua nascita è però ben più antica e risale probabilmente alla prima metà del XVIII secolo

come modesta cappella di campagna. Lo stile architettonico,

semplice ed armonioso della facciata induce alla pacatezza ed infonde un senso di serenità

che continua quando si supera il portale d'ingresso e siamo accolti dal bellissimo organo a canne di fine XIX sec.,

dal pulpito recentemente riportato all'antico splendore,

dalla statua lignea della Madonna del Rosario, da alcune pitture murali, opera di un artista contemporaneo

nostro concittadino, che inneggiano alla solidarietà umana ben rappresentate

dalle figure dei SS. Giovanni Bosco e Giuseppe Benedetto Cottolengo poste ai lati del transetto.
Che altro dire, andate a visitarla, non ve ne pentirete !